Superbonus 110% al via da domani, guida al modulo semplificato Cila

ilmessaggero.it ECONOMIA

Superbonus 110%, arriva il modulo unico: basterà la "Cila" per iniziare i lavori.

Crescono nuove imprese e occupazione. C'è poi la massima semplicità: il modulo per la Cila-superbonus contiene solo le informazioni essenziali.

Mercoledì 4 Agosto 2021, 15:29 - Ultimo aggiornamento: 18:08. Da domani sarà più facile chiedere ed ottenere il superbonus del 110% per le riqualificazioni energetiche degli edifici: arriva infatti il modulo unico, semplificato che sarà disponibile direttamente sul sito della funzione pubblica dopo l'ok della conferenza unificata. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

Per la crescita e lo sviluppo del Paese” - ha concluso Brunetta.Il modello ad hoc si rende necessario dopo la decisione, messa nero su bianco con la conversione in legge del DL Governance PNRR e Semplificazioni, di, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata. (Edilportale.com)

Per gli interventi di edilizia libera, è richiesta soltanto la descrizione.La CILASpotrà essere essere utilizzata per interventi di Per la crescita e lo sviluppo del Paese” - ha concluso Brunetta. (Edilportale.com)

Crescono nuove imprese e occupazione. C'è poi la massima semplicità: il modulo per la Cila-superbonus contiene solo le informazioni essenziali. (Il Messaggero)

L’approvazione del modello standardizzato CILA per il superbonus 110%. Come si legge nel quaderno ANCI “Il Superbonus edilizio al 110%: il modello CILA a seguito del D.L. 77/2021, ANCI, UPI, Conferenza delle Regioni e Dipartimento della Funzione Pubblica hanno lavorato ad un modello CILA valevole solo per gli interventi oggetto di richiesta del Superbonus. (InvestireOggi.it)