Ambientalisti, chef e buongustai divisi sulla “sopa coada”

TREVISO. La Marca Trevigiana si divide sulla sopa coada, la zuppa di piccione. Il piatto della tradizione culinaria locale è diventato un caso mediatico dopo che lo chef Carlo Cracco, una stella della cucina italiana, ne ha proposto la ricetta in tv. È ... (la tribuna di Treviso)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si sostiene che i piccioni sono una specie selvatica e il fatto di farli finire nel piatto costituisce violazione della legge per la... (Vado a Incipriarmi Il Naso)

In provincia di Modena puoi firmare presso i tavoli LAV... (Bologna 2000)

Il misfatto è avvenuto a MasterChef, durante ... Il noto chef Carlo Cracco è stato denunciato per "violazione della legge in materia di tutela di fauna selvatica, e in particolare dei piccioni", da parte dell'Associazione difesa animali ed Ambiente. (Voce Nuova Tv)

In realtà il consumo di carne di piccione di allevamento è consentito in Italia. La Lav: «Nessuna violazione della legge nella trasmissione, ma li invitiamo a scoprire la cucina vegan» ... (Corriere della Sera)

Carlo-Cracco È curioso come del così vasto e ricco mondo ornitologico, l'unico uccello che riesca a diventare protagonista delle vicende televisive italiane sia sempre il piccione. (Wired.it)

Proprio l'azzardo del piatto a base di ... (PontileNews)