"Mi piace e lo rispetto". Draghi incassa anche il sostegno di Orban

ilGiornale.it INTERNO

Tra Ursula von der Leyen e gli altri contender spunta Mario Draghi? Negli ultimi mesi si è parlato molto del futuro dell’ex primo ministro italiano e l’intervento di oggi all'evento sul pilastro sociale europeo a La Hulpe ha raccolto molti applausi. In Italia e all’estero, a partire dalla Francia, l’ex presidente della Bce può contare su molti sostenitori, ma nelle ultime ore è arrivato un endorsement a sorpresa: quello di Viktor Orban (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

"Mi piace Draghi". "Mi piace Draghi. (Liberoquotidiano.it)

L’origine è, come sempre quando si tratta dell’ex presidente della Bce, nel collegamento tra la politica del vecchio continente e quella degli Stati Uniti. – Mario Draghi riappare sulla scena politica europea con un discorso programmatico forte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nessuno lo dice con convinzione perché l’idea che l’ex presidente del Consiglio possa salire al vertice di Palazzo Berlaymont rischia di essere una suggestione dalla vita breve, strangolata nella culla dalle logiche politiche che guidano le nomine ai vertici delle istituzioni europee. (Il Fatto Quotidiano)

Chi vuole e chi non vuole Mario Draghi come prossimo presidente della Commissione europea. Il taccuino di Guiglia Perché è formidabile la carta Draghi per Bruxelles (Start Magazine)

E adesso si torna a parlare dell'euroinomane delle brume di Bruxelles Mario Draghi per un incarico di prestigio nell'Unione Europea. Come più volte abbiamo sottolineato, Mario Draghi fa parte di quella cerchia di uomini superiori, nati per comandare e, per di più, senza dover passare da votazioni democratiche. (Il Giornale d'Italia)

"Se tu parli, io c'ho dei vecchi in campagna, dove abito io, che prendono 500 euro di pensione, giocano a bocce, hanno la legna, la casa, l'orto e basta..." e all'improvviso in molti in platea si alzano "per andare a prendere l'aereo". (Il Giornale d'Italia)