Stralcio delle cartelle, tra cancellazione e estensione: novità negli emendamenti al DL Sostegni

Money.it ECONOMIA

Sin dal giorno successivo all’approvazione del decreto Sostegni, il Sottosegretario al MEF della Lega, Claudio Durigon, ha evidenziato la possibilità di estensione dello stralcio delle cartelle.

Stralcio delle cartelle, si preannuncia battaglia in Parlamento su quella che resta la misura più divisiva del decreto Sostegni.

leggi anche Stralcio cartelle Decreto Sostegni: come funziona il nuovo condono e requisiti. (Money.it)

Su altri giornali

A provare a fare chiarezza è stata la Commissione tributaria regionale del Lazio. La verità. Rottamazione cartelle, ecco tutti i dettagli. (ContoCorrenteOnline.it)

L’istanza di accesso alla rottamazione mirava a stralciare la parte relativa alle sanzioni e agli interessi di mora sulle cartelle La decorrenza della rottamazione delle cartelle scatta nel momento in cui il contribuente presenta la domanda di adesione e non quando viene a sapere dall’agente della riscossione che la sua richiesta è stata accettata. (La Legge per Tutti)

E’ quanto ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, in audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero (LaPresse) – “Stiamo valutando la possibilità di estendere il golden power anche a filiere che ad ora ne sono escluse e che rivestono un grande rilievo in ambito nazionale”. (LaPresse)

Pace fiscale, la rottamazione delle cartelle parte dalla data di presentazione della domanda da parte del contribuente, e non dal giorno in cui viene accolta. La data di presentazione della domanda di accesso alla pace fiscale segna quindi una linea di confine nel rapporto tra contribuente e Fisco (Informazione Fiscale)

Le cifre. Pace fiscale, da quando parte la rottamazione. Le varie norme introdotte dal Decreto Sostegni, unite con le altre regolamentazioni del settore, hanno portato ad una proroga per la pace fiscale. (Consumatore.com)