Georgia, perché la legge sugli agenti stranieri è diversa da quella di altri paesi

Georgia, perché la legge sugli agenti stranieri è diversa da quella di altri paesi
Valigia Blu ESTERI

Min lettura Dall’inizio di aprile la Georgia è inondata da manifestazioni di protesta a cadenza quasi quotidiana. Decine di migliaia di cittadini contestano il governo e quella che definiscono come una “legge russa” (per via della somiglianza con una legislazione in vigore dal 2012 in Russia) che il Parlamento ha approvato lo scorso 14 maggio. Nonostante la presidente del paese, Salomé Zourabichvili, abbia posto il suo veto il 18 maggio, la legge potrebbe venire approvata a breve con un nuovo voto dell’aula. (Valigia Blu)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Moti manifestanti hanno esibito la bandiera georgiana bianca e rossa, altri quella blu e gialla dell'Ue o quella a stelle e strisce degli Stati Uniti In centinaia hanno marciato attraverso la capitale georgiana Tbilisi per celebrare il Giorno dell'Indipendenza del Paese e anche per protestare contro la controversa legge del governo sugli "agenti stranieri". (Repubblica TV)

Così avviene la magia, la meraviglia che non ti aspetti, il colpo da maestro. Roma, 27 mag – Essere filorussi deve essere un po’ come essere fascisti. (Il Primato Nazionale)

Il Paese, come si vede dalla cartina, si affaccia sul Mar Nero e funge da Stato cuscinetto tra la Turchia, appartenente alla Nato, e la Russia. Non è necessario essere dei geni della geopolitica per capire che il surriscaldamento della Georgia rischia di far diventare il Paese caucasico una seconda Ucraina. (Nuovo Giornale Nazionale)

Georgia, centinaia di manifestanti in piazza a Tbilisi per celebrare il Giorno dell'Indipendenza

Migliaia di persone hanno marciato attraverso Tbilisi nel Giorno dell'Indipendenza della Georgia per continuare le proteste contro la controversa legge che, secondo i critici, ostacolerà la libertà dei media e danneggerà il tentativo del Paese di aderire all'Unione Europea. (Liberoquotidiano.it)

Una commissione del parlamento georgiano ha respinto il veto della presidente Salome Zourabichvili alla legge sugli agenti stranieri, la cosiddetta legge russa. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Georgia, centinaia di manifestanti in piazza a Tbilisi per celebrare il Giorno dell'Indipendenza (La Stampa)