Le forze indipendentiste perdono maggioranza in Catalogna - Attualità

l'Adige ESTERI

Per la prima volta da tredici anni, i partiti a favore dell'indipendenza hanno perso la maggioranza nel Parlamento catalano alle elezioni vinte dal candidato socialista del Psc, l'ex ministro di Sanità Salvador Illa. Con il 95% dei voti scrutinati, le tre forze indipendentiste, Junts per Catalunya, con l'ex presidente Carles Puigdemont, Esquerra Republicana de Catalunya, con il governatore uscente Pere Aragones, e l'anticapitalista Cup ottengono complessivamente 59 seggi dei 135 della camera catalana, distanti dalla maggioranza assoluta di 68. (l'Adige)

Ne parlano anche altre testate

Secondo gli exit poll di Sigma dos per Tve, i socialisti del Psc vincerebbero le elezioni politiche in Catalogna, con 37-40 seggi dei 135 del Parlamento catalano. Gli indipendentisti di Junts per Catalunya sono la seconda forza con 33-36 scranni, davanti a i Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), che otterrebbero 24-27 deputati, passerebbe a essere la terza forza politica. (Il Messaggero Veneto)

Per le quali le forze politiche indipendentiste chiedono una chiusura ritardata delle urne a causa dell’incidente, che ha colpito in particolare la circolazione dei treni da e verso Barcellona e che è tra i più gravi registrati negli ultimi anni, anche se non è il primo di questo genere. (Il Fatto Quotidiano)

Gli indipendentisti di Junts per Catalunya sono la seconda forza con 33-36 scranni, davanti a i Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), che otterrebbero 24-27 deputati, passerebbe a essere la terza forza politica. (Gazzetta di Parma)

Secondo gli exit poll della radio televisione pubblica spagnola Rtve, alle elezioni regionali catalane i socialisti guidati da Salvador Illa sono avanti con una forbice tra i 37 e i 40 seggi, in aumento rispetto ai 33 della precedente tornata elettorale. (LAPRESSE)

Per la prima volta da tredici anni, i partiti a favore dell'indipendenza hanno perso la maggioranza nel Parlamento catalano alle elezioni vinte dal candidato socialista del Psc, l'ex ministro di Sanità Salvador Illa (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Con il 95% dei voti scrutinati, le tre forze indipendentiste, Junts per Catalunya, con l'ex presidente Carles Puigdemont, Esquerra Republicana de Catalunya, con il governatore uscente Pere Aragones, e l'anticapitalista Cup ottengono complessivamente 59 seggi dei 135 della camera catalana, distanti dalla maggioranza assoluta di 68. (La Sentinella del Canavese)