La Fase 3 dei lombardi: via agli spostamenti in tutta Italia. Ma per cinema, teatri e centri estivi bisogna ancora aspettare

La Repubblica INTERNO

Dopo bar e ristoranti, a inaugurare la Fase 3 del post-emergenza coronavirus hanno riaperto le porte anche piscine, palestre e diversi musei.

Bisogna aspettare metà giugno invece per cinema, teatri e centri estivi.Da domani riparte la circolazione con le altre Regioni.

La Lombardia riparte con le altre regioni dopo il via libera del governo che, in assenza di un nuovo Dpcm, fa cadere tutti i divieti. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Paola Natali, a Notizie Oggi su Canale Italia, fa raccontare ad Anna Francesca Ceccon la sua straziante storia. In 10 minuti, uno spaccato dell'emergenza Covid-19 in Lombardia. (Liberoquotidiano.it)

La situazione in Lombardia. Sono solo 13 i nuovi positivi a Milano città, mentre sono 32 in tutta la città metropolitana. Ormai da giorni stabile e sotto controllo la situazione in altre province con forti focolai di coronavirus: a Cremona i nuovi positivi sono 11, a Lodi 6, a Mantova 12. (Sky Tg24 )

Gli attualmente positivi sono 20.996, 813 in meno rispetto a ieri . Nell'ultimo giorno sono morte 33 persone affette da COVID-19 per un totale di 16.112 dall'inizio dell'epidemia. (Calciomercato.com)

(Fotogramma). Sale a 88.968 il totale dei positivi al coronavirus riscontrati in Lombardia dall'inizio della pandemia a oggi, +210 rispetto a ieri (con l'indice rapporto con i tamponi giornalieri all'1,7%). (Adnkronos)

Dieci casi in più nel Pavese (5.338 quelli totali), tre in più a Sondrio (1.463 totali) e 25 in più a Varese (3.619 casi totali). I contagi nelle province lombarde. La provincia più colpita della Lombardia resta quella di Milano, dove sono arrivati a 23.076 i casi accertati (+32). (Milano Fanpage.it)

Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 157.507, con un incremento di 1.874 persone rispetto a ieri. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 233.019, con un incremento rispetto a ieri di 355 nuovi casi. (Giornale di Sicilia)