Arte, marketing e turismo Venere diventa influencer La campagna spacca l’Italia

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Di Emanuele Baldi A Roma sorride, neanche troppo convinta a dirla tutta, mentre sta per inforcare una bici blu come i suoi short. Più distesa a Polignano a Mare – incastrata nella cartolina naturale della Puglia – con un gonnellone old style e una camicia di lino annodata in zona ombelico. Sul lago di Como invece addenta un pezzo di pizza mettendo un po’ in naftalina il luogo comune forestiero che vorrebbe solo e soltanto Napoli tempio sacro della Margherita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Avrà un proprio account Instagram in cui sarà possibile seguire i suoi viaggi lungo la Penisola. La Venere di Botticelli diventa influencer per la nuova campagna promozionale del ministero del turismo italiano ed Enit (Agenzia nazionale del turismo). (Italia Oggi)

Vogliamo mettere in rete le persone ma anche le associazioni, le imprese e tutto il tessuto economico, sociale e produttivo della Sardegna» «Sardegna al Centro 20 venti – spiega Antonello Peru che con Stefano Tunis ha lanciato il nuovo progetto politico – è un movimento centrista che ha l’obiettivo di coinvolgere le persone che si sono allontanate dalla politica. (SARdies.it)

Una tavola rotonda che ha affrontato il tema del bisogno di salute della popolazione e delle comunità, con l’analisi dei determinanti che ne possono influenzare il benessere. “Il Bisogno di Salute – tra diritti e sostenibilità: L’impatto dei determinanti socioeconomici sulla salute”. (SARdies.it)

Tra i simboli più noti del Rinascimento - è la protagonista della nuova campagna internazionale di promozione turistica del ministero del Turismo ed Enit, realizzata con il contributo del Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio. (Today.it)

“Oggi ho formulato una proposta che è piaciuta particolarmente al ministro Santanchè. Si tratta di introdurre un codice identificativo nazionale al fine anche di eliminare l'abusivismo e di fare sempre di più una politica turistica nazionale. (SavonaNews.it)

Il ministro Daniela Santanchè presenta il video al centro della nuova campagna promozionale «Italia open to meraviglia». E annuncia: «Sarà trasmesso sugli aerei Ita e negli aeroporti, sui treni, sulle televisioni, ovunque. (ilGiornale.it)