730/2023: pronto il modello definitivo

Fiscal Focus ECONOMIA

Novità 730/2023 – la rimodulazione degli scaglioni di reddito: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo scaglione di reddito a cui si applica l’aliquota più alta del 43%; la ridefinizione delle detrazioni per i redditi di lavoro dipendente, pensione e per i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente; la modifica del prospetto della dichiarazione dei “Familiari a carico” a seguito dell’introduzione dell’Assegno unico universale; la modifica alla disciplina del trattamento integrativo: il trattamento integrativo è riconosciuto anche ai titolari di reddito complessivo compreso tra 15.001 euro e 28.000 euro a condizione che l’ammontare di alcune detrazioni sia di ammontare superiore all’imposta lorda; eliminazione delle barriere architettoniche: dal 1° gennaio 2022, per le spese sostenute per interventi direttamente finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti spetta una detrazione dall’imposta lorda del 75% del limite di spesa calcolato in funzione del tipo di edificio; detrazione per canoni di locazione ai giovani: ai giovani fino a 31 anni non compiuti, con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, è riconosciuta una detrazione pari al 20 per cento del canone di locazione. (Fiscal Focus)

Su altre testate

Il modello 730 è utilizzato dai pensionati e lavoratori dipendenti per comunicare all’AdE la situazione dei redditi percepiti nell’anno precedente. Novità 730 2023: spese sanitarie detraibili. Per le spese inserite nella dichiarazione dei redditi annuale (730 o Redditi) è riconosciuta una deduzione dal reddito totale dichiarato o una detrazione dall’imposta da versare. (InformazioneOggi.it)

Per ottenere l’indennità per tali periodi, le lavoratrici autonome dovranno dimostrare che si tratta di gravidanza a rischio Infatti, da oggi queste mamme potranno chiedere l’indennità anticipata. (Proiezioni di Borsa)

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione definitiva del Modello 730/2023. I contribuenti avranno tempo fino al 2 ottobre 2023 per inoltrare il documento all’Agenzia delle Entrate. (I-Dome.com)

Disco verde definitivo dall'Agenzia delle Entrate al modello 730 per il 2023. Con provvedimento del 6/2/2023, prot. (Italia Oggi)

Il Genoa ha deciso di accollare i debiti alla controllante Genoa Image srl Store Museum&Marketing che ha presentato le istanze di transazione fiscale all’Agenzia delle Entrate e previdenziali all’Inps, in cui sono incluse anche 2 milioni e 270mila euro di ritenute Irpef non versati dalla controllante Genoa cfc entro i termini previsti dai regolamenti federali”. (Calcio In Pillole)