1 marzo Vibo Valentia celebra il suo protettore San Leoluca

È nato a Corleone (Palermo) nell’805 e gli fu imposto il nome di battesimo di Leone come il padre e quando, ventenne, entrò nel convento basiliano di San Filippo d’Argira, assunse il nome religioso di Luca, da qui Leoluca. Appena…Leggi Tutto → (La Prima Pagina)

Ne parlano anche altre fonti

Rese popolare la musica dei gitanos, contaminandola con il jazz e il pop. gian antonio orighi. (La Stampa)

A mettere fine alla vita e alla brillante carriera di Paco de Lucia è stato un infarto, che lo ha stroncato stamattina all'età di 66 anni. (Italnews)

RNews, Castaldo: Paco, un eroe del flamenco-jazz scomparso troppo presto (La Repubblica)

Papa Francesco: il cristianesimo non è una “bella attività commerciale” di Paolo Fucili Curioso, a dir poco, che dei tre evangelisti Matteo, Marco e Luca, solo il secondo se ne ricordi, nel Vangelo della messa di oggi (10,28-32). (La Perfetta Letizia)

In Messico all'età di 66 anni è morto il leggendario chitarrista di flamenco Paco de Lucia. Secondo le prime indiscrezioni, il motivo della morte del musicista è stato un attacco di cuore. (La Voce della Russia)

Molti artisti italiani hanno ricordato in queste ore Paco De Lucia, il leggendario chitarrista spagnolo e maestro del Flamenco, che è morto all'età di 66 anni dopo un attacco di cuore subìto mentre si trovava in vacanza in Messico con la sua famiglia. (Radio Italia)