Audi RS e-tron GT: la super berlina elettrica

ReporTMotori ECONOMIA

Audi RS e-tron GT è disponibile in due allestimenti:. e-tron GT Quattro capace di sviluppare 440 CV che possono diventare 530 con overboost;. capace di sviluppare 440 CV che possono diventare 530 con overboost; RS e-tron GT: capace di sviluppare una potenza di 598 CV, che possono diventare 646 con l’aiuto dell’overboost

Nasce sulla stessa piattaforma J1 già utilizzata dalla Porsche Taycan, mutuando soluzioni utilizzate nel mondo della Formula E la nuova Audi RS e-tron GT è un fulmine. (ReporTMotori)

Su altri media

I proiettori a led sono di serie per tutte le varianti di carrozzeria e motorizzazione. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.650 kg (Il Sole 24 ORE)

La nuova A4 può contare su di una dotazione di serie più ricca rispetto al precedente modello. Nello specifico l'Audi A4 Avant 40 g-tron S tronic è una Station Wagon 5 porte 5 posti della Audi lunga 476 cm, larga 185 cm, alta 143 cm con un bagagliaio da 415 a 1.415 litri. (Il Sole 24 ORE)

Con queste premesse abbiamo analizzato il modello ai raggi X e vi presentiamo i 10 segreti della nuova Audi Q4 e-tron. E, in effetti, la nuova Audi Q4 e-tron rispetta il Dna del brand che porta sul cofano (Fleet Magazine)

Il prezzo del bollo di un’Audi RS Q8 è di circa 1.707 euro all’anno, questo, però, è calcolato senza il superbollo. Comunque, quanto costa mantenere un’Audi RS Q8? (Automotore.it)

Tra le dotazioni di connettività, i servizi dell'intelligenza collettiva della flotta Audi Car-to-X grazie ai quali le vetture condividono informazioni. Per saperne di più clicca sul listino. http://listino. (Il Sole 24 ORE)

Audi ha iniziato la produzione del crossover compatto Q2 nel 2016. Secondo motor.es, l’azienda tedesca sta sviluppando un piccolo crossover “a batteria” che potrebbe chiamarsi Audi Q2 e-tron. (Autoprove.it)