Il film del weekend: "Confusi e felici"

Uscito in quattrocento sale, il nuovo film di Massimiliano Bruno, "Confusi e felici", è una commedia corale in bilico tra leggerezza e profondità che prende vita da uno spunto drammatico e lo sviluppa in chiave comica senza rinunciare a regalare un messaggio ... (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

RNews, Finos: "Scrivimi ancora", un bacio e poi un equivoco lungo 20 anni (La Repubblica)

Una nuova iniziativa culturale prenderà il via da martedì 4 novembre 2014 presso la sede romana della Federazione unitaria italiana scrittori (FUIS): “Percorsi d’autore”, incontri-conversazioni con poeti, romanzieri e saggisti a cura di Elio Pecora. (La Prima Pagina)

Confusi e felici (2014) è una commedia diretta da Massimiliano Bruno che, dopo il successo di Nessuno mi può giudicare (2011) e Viva l'Italia (2012), ci delizia con Claudio Bisio, psicoanalista d'eccezione. (Casa e Mutui)

Non è certo la madre di tutte le ... Ridi a tratti e comunque una riflessione te la fai La solita commedia corale di Massimiliano Bruno con un cast amorevole. (Il Messaggero Veneto)

“Chi dovrebbe aiutare i suoi pazienti, lo psicanalista Claudio Bisio, si trova improvvisamente di fronte a un problema drammatico e a dargli ... Massimiliano Bruno racconta Confusi e felici, il suo terzo film, realizzato con Claudio Bisio e da poco nelle sale. (Voce Nuova Tv)

Dopo anni di scrittura e recitazione Massimiliano Bruno ha deciso di passare, senza però lasciare i suoi primi amori, alla regia facendo un grandissimo regalo alla commedia italiana bisognosa di cineasti che non basino l'ironia del loro lavoro sulla volgarità ... (Film For Life)