Piazza Affari prosegue i rialzi, industriali in vetta al Ftse Mib guidati da Fca e Leonardo

Finanzaonline.com ECONOMIA

Piazza Affari si muove in territorio positivo, insieme alle Borse europee, proseguendo i guadagni di inizio settimana.

Sul fronte opposto, Diasorin che oggi scivola sul fondo del paniere principale con un -3%, prendendosi una pausa dai recenti guadagni.

Il break di tale fascia di prezzo darebbe un segnale di sentiment piuttosto forte che dovrebbe garantire all’indice il ritorno a 20.000 punti.

Guardando a Piazza Affari, il sentiment positivo sostiene soprattutto gli industriali guidati da Fiat Chrysler e Leonardo che segnano rialzi di oltre 3 punti percentuali. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altre testate

Variazioni positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,45%) e per il FTSE Italia Star (+2,05%). Alle 11.30 il FTSEMib registrava un progresso dell’1,41% a 18.162 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 18.051 punti e un massimo di 18.235 punti. (SoldiOnline.it)

Questa situazione spingerà gli investitori alla prudenza e aumenterà l'attrattiva dei beni rifugio", ha spiegato Ricardo Evangelista, analista senior di ActivTrades. Al contempo, Via XX Settembre ha collocato i 3,5 miliardi offerti nel buono flessibile con scadenza 12 febbraio 2021. (Milano Finanza)

L’Italia dovrebbe aggiudicarsi la fetta più grande della torta: 172,7 miliardi di euro, suddivisi in 81,807 miliardi di aiuti e 90,938 miliardi di prestiti. Seduta volatile per Piazza Affari, che dopo un avvio in deciso rialzo ha cambiato passo e chiuso poco sopra la parità nel giorno del piano Ue. (Finanzaonline.com)

Le azioni del club bianconero, dunque, lasceranno il principale listino della Borsa italiana, che raccoglie le 40 società a maggiore capitalizzazione in Italia. CAPITALIZZAZIONE IN CALO - La scelta è dovuta alla variazione della capitalizzazione della società. (Calciomercato.com)

Vediamo gli elementi che caratterizzeranno le prossime sedute di Borsa. La Borsa di Milano è pronta alla svolta grazie ai miliardi del Recovery Fund. Per la Borsa di Milano molto probabilmente ieri è stata la giornata della svolta. (Proiezioni di Borsa)

Per la Juve è in programma uno spostamento nell’indice Mid Cap, che raccoglie le società a media capitalizzazione. Sono passati circa dodici mesi dall’ingresso della Juventus nel’Ftse Mib, che ora si prepara a lasciare. (ilBianconero)