Wall Street si muove in moderato rialzo dopo il tonfo di ieri

Finanzaonline.com ECONOMIA

Wall Street si muove in moderato rialzo, cercando di reagire dopo il tonfo di ieri superiore ai 1000 punti che ha affondato il Dow Jones.

L’S&P500 è piatto con un +0,05% e il Nasdaq sale dello 0,14%.

Donald Trump prevede un crollo del mercato azionario degli Stati Uniti in caso di perdita nelle elezioni.

Il presidente Usa ha sottolineato che le azioni balzeranno più in alto se verrà rieletto, ma “se non vinco vedrete un crollo come non avete mai visto prima”. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altre testate

Forti i sell off che hanno colpito Wall Street: il Dow Jones Industrial Average è crollato di 879,44 punti a 27.081,36, riportando due sessioni consecutivi di ribassi di almeno 800 punti per la prima volta in assoluto. (Finanzaonline.com)

Sotto pressione Francoforte, con un forte ribasso dell'1,00%; si muove sotto la parità Londra, evidenziando un decremento dello 0,41%; sostanzialmente debole Parigi, che registra una flessione dello 0,68%. (Teleborsa)

Alcuni strategist fanno notare, inoltre, che il piano di Bernie Sanders di stabilire un tetto massimo per i prezzi dei farmaci è chiaramente negativo per società del settore, come CVS e Walgreens. Il tonfo andato di scena a Wall Street nelle ultime sessioni non è stato provocato tanto dall’alert coronavirus, ma da Bernie Sanders. (Finanzaonline.com)

Il settore bancario cede il 2,7%, mentre l'indice di volatilità CBOE, un barometro della volatilità di mercato prevista a breve termine, tocca i massimi di sei mesi. Tutti i 30 componenti dell'indice Dow Jones, così come gli 11 settori dell'S&P, perdono terreno. (Yahoo Finanza)