Fiat Panda: doppio futuro per la best-seller

AlVolante ECONOMIA

Allargando le maglie del discorso sul futuro della Fiat, François ha concluso dicendo che a Torino si concentreranno esclusivamente su modelli di segmento A e B, con lunghezze comprese tra i 370 e i 430 centimetri

IL NODO DEL NOME - Un tema senza dubbio appassionante, parlando delle Fiat Panda che verranno, è quello relativo ai loro nomi.

Un layout che condivideranno anche le nuove baby-suv dell’Alfa Romeo, la cosiddetta Brennero, e della Jeep, che in un futuro prossimo accoglierà quindi una vettura a ruote rialzate un po’ più piccola della Renegade. (AlVolante)

Ne parlano anche altri giornali

Per il momento possiamo dire che secondo quanto emerso dalle ultime dichiarazioni del numero uno della principale casa italiana, il CEO Oliver Francois, Fiat punterà sulle auto elettriche economiche. Ti potrebbe interessare: Nuovo Fiat Strada: il pickup della principale casa italiana debutta in un importante mercato come Ram 700 (ClubAlfa.it)

La cosa più interessante però è che la nuova Fiat Panda avrà una doppia versione Hacthback e SUV, entrambe nel segmento B. Ricordiamo che comunque al momento non è ancora certo che queste due auto prenderanno entrambe il nome di nuova Fiat Panda. (ClubAlfa.it)

Ricordiamo che nel 2023 dovrebbe debuttare la nuova Fiat Panda nelle vesti di SUV compatto. A questa risposta nelle scorse ore ha provato a dare una risposta l’architetto e designer Tommaso D’Amico, il quale ha pubblicato sul suo canale di YouTube la sua personalissima ipotesi a proposito della nuova Fiat Panda. (ClubAlfa.it)