Paola Barale, l'intervista: gli uomini, la menopausa, i tradimenti e il diritto all'aborto che va rispettato

Faticoso? «Molto, ma sulla teoria dei due uomini sono d’accordo. Molto spesso non basta una persona sola per avere un rapporto perfetto. È forse per questo che i rapporti a due, quelli esclusivi che sogniamo tutti, oggi sono sempre più rari. Purtroppo non conoscono nessuno, me compresa, che non abbia subito tradimenti o che non abbia tradito. Nella mia mente resta solo il rapporto tra i miei genitori, insieme da 60 anni. (Vanity Fair Italia)

Ne parlano anche altre testate

Paola Barale, impregnata a teatro nella commedia Tris di cuori, racconta a Vanity Fair come adesso non escluda più l’idea di due uomini per una relazione perfetta. La showgirl sostiene che certe volte una sola persona non basta. (Trash Italiano)

L'attrice è single, ma dice di stare bene da sola, consapevole di bastarsi senza un uomo al suo fianco. (Fanpage.it)

Paola Barale è al Teatro Golden di Roma con Tris di cuori, dove interpreta Maria Teresa, scrittrice di romanzi che porta avanti contemporaneamente due amori: uno con Giorgio, professore di matematica vecchio stampo, e l’altro con Danny, musicista squattrinato. (ilmessaggero.it)

L 'attrice e conduttrice interpreta a teatro una donna che porta avanti due amori: “Finora non mi è mai capitato, ma non lo escludo” (Donna Moderna)

Paola Barale si confessa a Vanity Fair: la 57 enne parla a tutto campo della sua vita, compresa la parte più privata. «Molto spesso non basta una persona sola per avere un rapporto perfetto -dice- È forse per questo che i rapporti a due, quelli esclusivi che sogniamo tutti, oggi sono sempre più rari. (Corriere della Sera)

Paola Barale è tornata in tour nei teatri con il suo spettacolo "Tris di cuori" e per l'occasione ha parlato di amore, quello vero, che vede negli occhi dei suoi genitori che sono insieme da oltre 60 anni, ma anche quello più moderno, come accade a Maria, la protagonista dell'opera teatrale e scrittrice di romanzi che porta avanti contemporaneamente due amori: uno con Giorgio, professore di matematica vecchio stampo, e l’altro con Danny, musicista squattrinato. (leggo.it)