Bankitalia: crescita prosegue, Pil 2017 a +0,9% e 2018 a +1,1%

CittaCorriere ECONOMIA

Il pil cinese cresce del 6,7% nel 2016 e pur fermandosi al livello più basso dal 1990 "centra" gli obiettivi del governo, che ha fissato un target tra il 6,5% e il 7% all'anno nel piano quinquennale. Le proiezioni per l'economia italiana, aggiornate in ... (CittaCorriere)

Ne parlano anche altre fonti

Crescita intorno a 0,9% anche in 2017, +1,1% in 2018 e 2019 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 gen - Il Pil, inoltre, rileva la Banca d'Italia in base alle proiezioni dei dati disponibili, crescerebbe attorno allo 0,9 per cento anche nell'anno ... (PrimaPaginaReggio24)

"I ... (ANSA) - ROMA, 20 GEN - Banca d'Italia vede rischi per la crescita dal "diffondersi di spinte protezionistiche". (L'Arena)

Non cambiano le stime di Bankitalia sull'economia italiana: per il 2016 infatti la Banca Centrale conferma nel suo bollettino economico il Pil allo 0,9%, così come per il 2017 e all'1,1% sia nel 2018 sia nel 2019. (TG La7)

L'attività economica verrebbe sospinta dalla domanda interna e ... Roma, 20 gen. (Tiscali.it)

Crescita intorno a 0,9% anche in 2017, +1,1% in 2018 e 2019 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 gen - Il Pil, inoltre, rileva la Banca d'Italia in base alle proiezioni dei dati disponibili, crescerebbe attorno allo 0,9 per cento anche nell'anno ... (Borsa Italiana)

Nel terzo trimestre del 2016 l'occupazione totale si è stabilizzata; sono aumentati i lavoratori dipendenti, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato. (MondoNewsBlog)