Congiuntura Confcommercio: Italia a due velocità, bene servizi e turismo, ma i consumi restano deboli

Congiuntura Confcommercio: Italia a due velocità, bene servizi e turismo, ma i consumi restano deboli
Il Giornale delle PMI ECONOMIA

L’economia italiana continua a mostrare importanti spunti di miglioramento. Nel frattempo, quasi tutti gli osservatori nazionali e internazionali stanno rivedendo al rialzo le previsioni di crescita per l’Italia per il 2024, riportandole attorno all’1%. Le ultime indicazioni congiunturali ci portano a confermare una variazione del PIL nella media dell’anno in corso allo 0,9%. Il quadro complessivo di questi primi mesi, pure non particolarmente dinamico, consolida l’impressione di un’Italia a due velocità. (Il Giornale delle PMI)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il quadro complessivo di questi primi mesi, pure non particolarmente dinamico, consolida l’impressione di un’Italia a due velocità. (Kongnews)

Minuto di lettura (ILMONITO)

Roma, 18 mag. – L’economia italiana è in crescita, ma a velocità diverse: bene i servizi, record per il turismo, male l’industria. (Agenzia askanews)

L'Italia cresce nel primo trimestre: turismo da record ma l'industria arretra ancora

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo trimestre il Pil italiano è cresciuto (+0,3%), anche se la produzione dell’industria e i consumi di beni si sono contratti. Agiscono negativamente i problemi nei trasporti mondiali di merci, l’energia ancora cara, i tassi ai massimi. (Italpress)

L'analisi dell'economia italiana condotta da Confindustria segnala una crescita solo parziale del Paese (LAPRESSE)

Male invece l’industria, con produzione e consumi di beni che si sono contratti. A pesare sono i problemi nei trasporti mondiali di merci, l’energia ancora cara, i tassi ai massimi. (Il Sole 24 ORE)