Trattati di Roma, quei 27 così diversi ma ancora insieme

Il Messaggero ESTERI

Non una festa festosa. Non è il momento. Semmai, un anniversario preoccupato, per le sorti europee, cioè realista. La foto di gruppo, alla fine della mattinata, è l'immagine di un gruppo che è attraversato da diversità e divisioni ma sa che è legato da ... (Il Messaggero)

Su altri media

I leader europei hanno siglato la dichiarazione congiunta per una nuova Unione, per rinnovare il sogno che 60 anni fa avviò il progetto europeo. Roma, 25 marzo 2017 - 27 firme, una dopo l'altra. (Paese Italia Press)

Di solito una comunità ha una guida, colui che indica la direzione, che mantiene viva la dimensione ... (l'Unità.tv)

BRUXELLES - Dopo il successo del vertice che ha celebrato i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma riparte il confronto con le tante, difficili sfide esterne e interne - dalla Brexit a Trump, dai migranti alle politiche economiche, dalle ... (Il Mattino)

I 27 leader europei hanno firmato in Campidoglio la fatidica Dichiarazione congiunta per rilanciare l'Unione europea, che per il 60°anniversario dei Trattati di Roma si è presentata più divisa che mai. (Sputnik Italia)

Uno studio Oxfam denuncia come i maggiori istituti europei, Unicredit e Intesa compresi, eludano il fisco e le regole dell'Unione.. (La Repubblica)

Da allora sono passati 60 anni e la Cee, col tempo, è diventata l'Ue, ... (il Giornale)