Playoff Nba, Brown è scatenato: Boston va sul 2-0 contro Indiana

Playoff Nba, Brown è scatenato: Boston va sul 2-0 contro Indiana
Quotidiano Sportivo SPORT

Boston allunga nei confronti di Indiana nella serie di finale playoff della Eastern Conference. Dopo aver rischiato grosso nel primo appuntamento, in gara 2 i Celtics hanno vita più facile: al TD Garden la sfida termina 126-110. I Pacers restano in partita fino al 36', ossia fino all'infortunio di Haliburton, trascinati da un Siakam da 28 punti. A condurre la squadra di coach Mazzulla al successo è Brown che, dopo aver salvato i suoi in gara 1 con la tripla che è valsa l'overtime, segna la bellezza di 40 punti, ben coadiuvato da White e Tatum, entrambi a referto con 23 punti. (Quotidiano Sportivo)

Ne parlano anche altre fonti

Gli highlights della vittoria 126-110 dei Boston Celtics sugli Indiana Pacers in gara-2 delle finali dell'Est dei Playoff Nba: 40 punti per Jaylen Brown, infortunio al bicipite femorale nel terzo quarto per Tyrese Haliburton. (La Gazzetta dello Sport)

Tyrese Haliburton è stato costretto a lasciare anzitempo gara-2 delle Eastern Conference Finals di giovedì per un infortunio alla gamba sinistra. (BasketUniverso)

I Boston Celtics sfatano il tabù di gara-2 in questi playoff e vincono il secondo atto della Finale della Eastern Conference portandosi sul 2-0 nei confronti degli Indiana Pacers. Il TD Garden, finora sempre espugnato nelle due seconde partite delle serie precedenti da Miami e Cleveland, rimane stavolta inviolato per merito dei Celtics più concentrati, precisi e lucidi per tutto l’arco dell’incontro. (Basketinside)

Brown show, Boston stravince gara-2. Indiana perde anche Haliburton

foto di nba.com (Pianetabasket.com)

La guardia degli Indiana Pacers Tyrese Haliburton ha subito un infortunio al bicipite femorale durante la sconfitta di giovedì sera per 126-110 contro i Boston Celtics in Gara 2 delle finali della Eastern Conference (Pianetabasket.com)

Sinora è stato il migliore dei verdi ai playoff con un distacco sul secondo alla Pogacar al Giro d’Italia. Brown straripa, Boston stravince. (La Gazzetta dello Sport)