Papà disoccupato ruba le offerte in chiesa: il parroco lo aiuta a trovare lavoro

Il Giornale di Vicenza INTERNO

L’uomo è stato infine bloccato all’uscita di una chiesa con circa 100 euro e l’attrezzatura per il furto, un nastro biadesivo che era stato inserito nelle fessure delle cassettine per sfilare le banconote.

I carabinieri visionando i filmati del sistema di sorveglianza dei tre luoghi di culto, hanno scoperto che a rubare era sempre la stessa persona, quindi sono risaliti alla sua identità.

Arrestato per furto aggravato, il 23enne ha addotto come motivo dei furti la necessità di mantenere la famiglia. (Il Giornale di Vicenza)

La notizia riportata su altre testate

Ma lo stesso parroco e i carabinieri, che lo avevano arrestato, lo hanno aiutato a trovare un lavoro. Con l'aiuto del parroco di Caorle, don Danilo Barlese, che aveva sporto denuncia per i furti, è stato aiutato a trovare un impiego, attraverso il Comune, in uno dei ristoranti della cittadina (VeneziaToday)

Per mesi i militari dell’Arma della stazione di Caorle, guidati dal maresciallo maggiore Francesco Lambiase hanno visionato le immagini dei sistema di videosorveglianza collocate nelle tre chiese La storia arriva da Caorle, dove negli ultimi mesi si sono registrati ben 14 furti nelle chiese, per un ammontare complessivo di oltre mille euro. (La Nuova Venezia)

Con l'aiuto del parroco di Caorle, don Danilo Barlese, che aveva sporto denuncia per i furti, è stato aiutato a trovare un impiego attraverso il Comune, in uno dei ristoranti del centro turistico Ruba in chiesa per mancanza di lavoro e una famiglia da mantenere, ma lo stesso parroco e i Carabinieri, che lo avevano arrestato, lo hanno aiutato a trovare un lavoro. (Gazzetta di Parma)

A Caorle gli stessi carabinieri che avevano stretto le manette ai polsi del ladruncolo lo portano in Comune, dove riceve il sussidio. Non solo perchè K. (ilgazzettino.it)

L’ultimo tentativo di furto, presso una piccola parrocchia del veneziano, Caorle, è finito con le manette. Deve essere probabilmente questa la morale che ha dovuto imparare un giovane 23enne, costretto ai furti reiterati da motivi di forza maggiore. (CheNews.it)