Reggio Emilia: sindacati, non ci faremo intimidire

LaPresse INTERNO

“Confidiamo nel lavoro delle autorità giudiziarie per fare piena luce su questo episodio, e per individuare i responsabili di questo ennesimo vile attacco ingiurioso.

E’ quanto si legge in una nota delle sigle sindacali

Cgil, Cisl, Uil non si faranno intimidire da chiunque voglia colpire il ruolo libero e autonomo del sindacato in questa fase difficile della storia del nostro Paese”.

(LaPresse) – “Sono gravi, inquietanti e insensate le scritte apparse stamattina sulle porte di ingresso delle sedi sindacali della Cgil, della Cisl e della Uil a Reggio Emilia”. (LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

Dal 14 marzo le forze di polizia di Milano avranno in dotazione una nuova arma:"la pistola a impulsi elettrici, il cosiddetto taser. Dal mese di maggio la distribuzione arriverà in tutte le città italiane (Mediaset Infinity)

Secondo le disposizioni del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, infatti, nel capoluogo lombardo (come in altre città) si vedrà l’uso progressivo del taser a controllo del territorio. Da lunedì 14 marzo a Milano un contingente di poliziotti che hanno effettuato un apposito corso di formazione utilizzeranno la pistola ad impulsi elettrici. (leggo.it)

Monza si unirà ad altri comuni del panorama nazionale che hanno già iniziato la procedura per la sperimentazione del taser. A Monza la polizia locale inizierà a sperimentare l'uso del taser, la pistola elettrica. (MonzaToday)

Saranno date in dotazione in 14 città metropolitane italiane (Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Messina e Catania) e quattro capoluoghi di provincia (Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova). (StrettoWeb)

Tornano i taser a Milano: da lunedì 14 marzo, lo storditore in dotazione a polizia, carabinieri e finanzieri di Massimo Pisa. La pistola elettrica sarà subito sulle pattuglie di pronto intervento. (La Repubblica)

– nonché l’avvio di attività. Referente: Col Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Arbatax, in sinergia con il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza della Procura di Lanusei e col tecnico forense (CFDA) della Tenenza Guardia di Finanza di Arbatax, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Lanusei dott. (Sardegna Reporter)