Vinitaly 2024: l'evento imperdibile per appassionati e professionisti del vino. Il nostro speciale

Dal 14 al 17 aprile 2024, Verona diventerà nuovamente il palcoscenico mondiale del vino con la 56esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino e ai distillati che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Quest'anno, l'evento promette di essere ancora più ricco e variegato, con oltre 4.000 cantine espositrici da tutte le regioni italiane e da oltre 30 nazioni, confermando il suo ruolo di leader nel settore vitivinicolo a livello internazionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

ABRUZZO – La 56esima edizione del Vinitaly si apre oggi, nello ‘Spazio-Abruzzo’, con due Masterclass nelle quali verranno presentati i due vini che hanno ottenuto risultati straordinari nel 2023: il Pecorino d’Abruzzo Doc e il Cerasuolo d’Abruzzo Doc. (Zonalocale)

“Tanti gli incontri interessanti: alcune donne di nome Rita ci hanno emozionato raccontandoci la loro storia di devozione; tanti si sono mostrati incuriositi dalla proposta di scoprire il nostro territorio attraverso i cammini; abbiamo conosciuto molti potenziali partner con i quali è stato utile scambiare informazioni per far crescere la rete delle collaborazioni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

E di sfide, belle toste, in questo Vinitaly numero 56 che si apre oggi a Verona, c’è l’imbarazzo della scelta. Il settore del vino, per il Nord Est, vale oltre 3 miliardi di euro solo in esportazioni ed è chiaro che è un gioiello dell’economia da preservare con tutte le forze. (Il Messaggero Veneto)

Lunedi 15 aprile, il MASAF – Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste, nell’ambito del Vinitaly – la più importante manifestazione fieristica del settore vitivinicolo, ha organizzato, nei propri spazi espositivi, un interessante convegno sui rapporti tra viticoltura e apicoltura nell’ottica della promozione di un’agricoltura sempre più sostenibile. (Primonumero)

Katya Gentile (LaC news24)

L’evento È stata inaugurata oggi la 56esima edizione del Vinitaly. Nella Fiera che racconta ed espone le eccellenze dell’Italia si parla, durante il convegno di apertura, del vino come asset strategico da difendere. (LaC news24)