Agricoltura, bando per la promozione dei prodotti siciliani di qualità certificata

«Il governo Musumeci – afferma l’assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Toni Scilla – scommette sull’eccellenza delle nostre produzioni e punta a farle conoscere in tutta Europa.

Al via il bando per la promozione dei prodotti siciliani di qualità certificata.

Prodotti siciliani di qualità certificata: obiettivo migliorare la competitività. L’obiettivo del bando è, infatti, migliorare la competitività dei produttori nella filiera agroalimentare favorendo proprio l’adozione di regimi che garantiscono al consumatore le straordinarie caratteristiche dei nostri prodotti, sia sul fronte delle proprietà organolettiche sia su quello dei processi produttivi. (Sicilia Economia)

Su altre testate

Sabato 27 novembre alle 9,30 istituzionalizzazione della Filiera Ittica Sostenibile, definizione della sua normativa e firma del primo Accordo di Filiera A firmare l’accordo saranno Confcommercio, Legacoop, Op Trapani, Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Ventimiglia di Sicilia e Altavilla Milicia. (Sicilia Economia)

«Nato da obiettivi condivisi con Coldiretti e i nostri partner – ha aggiunto l’ad di Princes Industrie Alimentari, Gianmarco Laviola – questo accordo è un ulteriore passo in avanti per dare concretezza al futuro della filiera del pomodoro e, di conseguenza, all'Italia. (Il Sole 24 ORE)

L’accordo, partendo dalla rete di impresa e dalla realizzazione del marchio “Filiera Ittica Sostenibile – Sicilia” (realizzato da Sevenapp), prevede la partecipazione all’attività tecnica di consultazione presso il Mipaaf e al futuro bando sui contratti di filiera, oltre ad attività di promozione. (Sicilia Economia)

Coldiretti e Princes vogliono innovare la filiera avviando un percorso di ammodernamento tecnologico riducendone al contempo l’impatto ambientale. Inoltre, Princes richiede l’iscrizione alla rete del lavoro agricolo di qualità a tutti i suoi fornitori agricoli (FoggiaToday)