GP Cina, Norris in pole cancellato e restituito: ecco il perché

f1world.it SPORT

Togli la pole, ridai la pole a Norris, che partirà dalla prima casella sulla griglia di partenza della Sprint Race del GP Cina. Ma che caos in direzione gara Lando Norris ha ottenuto la pole position, al termine della Sprint Qualifying Shootout del GP Cina. Durante la sessione a Shanghai è scesa la pioggia, che ha reso la pista molto scivolosa e insidiosa. Molti piloti si sono trovati in difficoltà a gestire le loro vettura. (f1world.it)

Ne parlano anche altre fonti

Oggi, il diritto a farlo se lo è conquistato un “bollito” di nome Lewis Hamilton, bollato in questo modo da una marea di persone che forse, almeno per oggi, si saranno rese conto che il “manico” del sette volte campione del mondo di F1 è ancora intatto. (FUNOANALISITECNICA)

La settimana di pausa che ci ha separati dall’ultimo appuntamento della Formula 1 in Giappone è finalmente terminata. Si torna a correre nella citale cinese dopo cinque anni dall’ultima edizione nel 2019 e, a complicare ulteriormente il lavoro dei team, debutterà il nuovo format della Sprint. (Automoto.it)

– Finale concitato nelle qualifiche Sprint del Gran Premio di Cina. Sul circuito di Shanghai, la pole va a Lando Norris in 1.57.940 che beffa la Mercedes di Lewis Hamilton. (Il Faro online)

Sul tracciato di Shanghai il successo è andato, tanto per cambiare, a Max Verstappen. Si è appena conclusa la Sprint Race del Gran Premio della Cina, quinto appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2024. (OA Sport)

Il secondo posto di oggi conquistato da Hamilton dopo una sessione di qualifiche caratterizzata da pioggia e pista scivolosa, ha caricato il sette volte campione inglese. Galvanizzato dal secondo posto sulla griglia di partenza della gara sprint, Lewis Hamilton spera nella pioggia anche domani, per provare a stare davanti a tutti. (Circus Formula 1)

Nella mattinata di ieri si è infatti disputata la prima ed unica sessione di prove libere da 60 minuti dell’intero weekend. Tutto è pronto a Shangai per la gara corta del Gran Premio di Formula 1 della Cina 2024. (Automoto.it)