Svimez: l'economia del Sud torna a crescere. Ma il contesto sociale peggiora

Redattore Sociale ECONOMIA

Presentato il rapporto 2016. Crescono Pil e occupazione (grazie ai contratti termine), la grande recessione ha inciso sulle condizioni delle famiglie più numerose. Le persone in condizione di povertà assoluta aumentate di 218 mila unità nel Mezzogiorno. (Redattore Sociale)

La notizia riportata su altri media

"Purtroppo le condizioni che hanno portato a questi risultati appaiono difficilmente ripetibili nei prossimi anni", per l'associazione che prevede nel 2016 una crescita del Pil italiano dello 0,8%, come nel 2015, con il Sud che frena al +0,3% e il Nord ... (Rosa Rossa)

Il premier commenta: «Un anno fa ci dissero che spacciavamo ottimismo...» Redazione (AMC) 28/07/2016 ... (DiariodelWeb.it)

Lo indicano le anticipazioni del rapporto Svimez 2016: il Pil è cresciuto dell'1%, battendo il risultato del Centro Nord (0,7%), ci sono stati 94 mila occupati in più e, dopo sette anni di ... (Travelnostop.com)

“La Calabria dopo 25 anni torna a crescere”. Così il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha commentato i dati contenuti nel rapporto Svimez. (Giornale di Calabria)

Secondo il Rapporto Svimez 2016 sull'economia meridionale, ciò è la conseguenza di alcune condizioni peculiari, che ... (Il Diario del Lavoro)

(askanews) - La soddisfazione del premier Renzi per il Sud che torna a crescere, come indicato dal rapporto Svimez 2016, pubblicato oggi. Roma, 28 lug. (askanews)