Nato, via all'esercitazione Neptune Strike 2024: è guidata da tre portaerei Ue (una è l'italiana Cavour)

ilmessaggero.it ESTERI

La Nato mostra i muscoli sul fronte orientale e dà il via a Neptune Strike 2024: un'esercitazione navale e anfibia che coinvolge oltre 4600 uomini e navi e mezzi da oltre 15 alleati e si estende dal Mediterraneo orientale fino alle coste del Baltico, da Istanbul a Helsinki. Teste di serie dell'esercitazione tre portaerei europee, la spagnola Juan Carlos I, l'italiana Cavour e la francese Charles De Gaulle, che sino al 10 di maggio hanno ceduto i loro comandi, una prima volta assoluta per la nave francese, al comando centrale Nato. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

Antonio Cassone è un infettivologo che insegna in alcune università italiane, oltre ad innumerevoli altri incarichi di un certo livello nel campo sanitario, il quale ha scritto un libro in favore dei vaccini precedente al pasticciaccio brutto di quelli sperimentali contro il Covid-19. (Nicola Porro)

A sua volta, chi ne amplifica irragionevolmente la frequenza e/o la gravità fa un serio errore, se… (la Repubblica)

Dopo aver visto il leader dei 5 stelle, Giuseppe Conte, manifestare il primo maggio a ... L’ex premier (2018-2021) annuncia una proposta di legge sulla paga minima e sposa il referendum Cgil pro articolo 18. (La Verità)

A cura di Luca Piras A Metropolis il video-reportage di Gianluca Di Feo, salito a bordo della portaerei spagnola Juan Carlos per seguire un'inedita esercitazione della Nato a Creta. (Repubblica TV)

E’ stato condotto un nuovo studio negli USA che conferma che non esiste alcun legame tra vaccino covid e morti improvvise. L’indagine, così come riporta anche l’agenzia di stampa Adnkronos, è stata condotta in Oregon e resa nota dai Cdc statunitensi (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie) nell’ultimo ‘Morbidity and Mortality Weekly Report’. (iLMeteo.it)

… I vaccini hanno evitato 7 milioni di morti per Covid, ma hanno avuto anche effetti avversi, seppur rari: a dirlo sono i dati di uno studio mondiale, ieri raccontato su Repubblica da Antonio Cassone, membro dell’American Academy of Microbiology. (Il Fatto Quotidiano)