Il Fai apre i gioielli della cultura. E' tempo delle giornate d'autunno

il Resto del Carlino INTERNO

Tornano le giornate Fai d’autunno: presentato ieri, nella sede del Consiglio regionale, il programma della due giorni che partirà sabato 14 ottobre. Nelle Marche, 47 i beni che saranno aperti dal Fondo ambiente italiano, molti dei quali ad Ancona e sul territorio della provincia. "Di attrattive ce ne sono tantissime – evidenzia Alessandra Stipa, presidente Fai Marche – Il tema di quest’anno è legato alla ricerca e alla cultura". (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

BUSTO ARSIZIO – Le Giornate FAI d’autunno del 14-15 ottobre riaccendono i riflettori – e no, stavolta i lampioni del centro di Busto non c’entrano – sulla figura del grande architetto bustocco Enrico Castiglioni, detto Richino, aprendo le porte di alcuni dei più celebri complessi architettonici da lui progettati, tra cui l’Istituto Facchinetti di Castellanza e il Villaggio Sant’Anna a Busto Arsizio. (malpensa24.it)

Ieri nella conferenza stampa nazionale sono stati illustrati i beni di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano in cui sono stati eseguiti interventi quest’anno: tra le immagini, il parco del Castello della Manta, dove sono stati fatti dei lavori nel terreno per ridurre l’impatto della violenza delle piogge che hanno creato problemi a diverse proprietà Fai, fra cui Villa Necchi a Milano. (La Stampa)

WhatsApp Facebook Twitter Email Print SANTAGATA-ALL SANTAGATA-ALL (Caserta Web)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (LaC news24)

L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, è possibile grazie ai volontari del teatro e ai volontari della Società Capitani e Macchinisti Navali. Fondo Ambiente Italiano - d'Autunno, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, sono indicate due belle novità per Camogli. (LevanteNews.it)

Licata – La Confraternita di San Girolamo Licata – La Confraternita di San Girolamo vicina alla piccola Liro che sarà operata al cuore. Il Governatore Angelo Gambino ed il Cda hanno accolto favorevolmente l’istanza del Confratello medico Pietro Pisciotta che compie missioni periodiche in Africa. (Sardegna Reporter)