Meloni a Tirana rimette l'Italia al centro della questione migranti

Panorama ESTERI

«I Paesi dei Balcani occidentali possono contare sull’Italia». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, appena sbarcata a Tirana per il vertice Ue-Balcani occidentali. Anche se il riferimento era alla loro «prospettiva di adesione all’Unione europea», si capiva bene il senso del messaggio: do ut des. Noi vi aiutiamo nel percorso di adesione e voi ci aiutate a fermare le ondate migratorie. (Panorama)

Su altri media

"Per finire con la cosa più importante: l'energia. Roma, 6 dic. (Tiscali Notizie)

"Sono soddisfatta del vertice, era molto importante. La storia di amicizia e collaborazione tra Italia e questi Paesi e mi pare di aver trovato quell'attenzione per il nostro ruolo che il Governo sta portando avanti dall'inizio. (Il Sole 24 ORE)

Incontro tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Cancelliere della Repubblica federale di Germania Olaf Scholz a margine del Vertice UE-Balcani occidentali di Tirana. (Governo)

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata insieme agli altri 26 leader dell’Unione europea a Tirana per fare il punto coi partner della regione su diversi aspetti della cooperazione, puntando a stringere ulteriormente i legami. (Corriere della Sera)

Al termine del vertice Ue-Balcani a Tirana tocca il tema dei rilievi di Palazzo Koch alla legge di bilancio del suo esecutivo "La notizia per il governo è che sulle grandi voci non ci fossero critiche sostanziali da parte di Bankitalia", ha sottolineato, rivendicando che "dal mio punto di vista questo vuol dire che la manovra è ben fatta e dà segnali importanti nella situazione nella quale ci troviamo e soprattutto con un tempo che non era scontato". (Tiscali Notizie)

"Per quel che riguarda Bankitalia, la notizia per il governo è che sulle grandi voci di questa manovra non ci fossero da parte di Bankitalia critiche sostanziali. Questa è la cosa più importante". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al termine del summit di Tirana (Il Sole 24 ORE)