Orsero apre il nuovo stand di Fruttital all'Ortomercato di Milano

Italiafruit News ECONOMIA

Orsero S.p.A., leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, comunica l’apertura del nuovo stand di Fruttital, società del Gruppo operante sul territorio italiano, all’interno del Padiglione 1 dell’ortomercato di Milano Sogemi Foody. Dopo oltre 60 anni di presenza all’interno della storica struttura del mercato ortofrutticolo meneghino, la società trasferisce la propria attività presso la moderna costruzione da poco ultimata, parte del progetto Foody 2025. (Italiafruit News)

Ne parlano anche altre testate

Inaugurato oggi all’alba, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, il nuovo Padiglione Ortofrutticolo del Mercato Alimentare di Milano. L’apertura, avvenuta nelle prime ore di attività, ha dato il via – si legge in una nota stampa – alle contrattazioni tra gli operatori e sancito l’avvenuto trasferimento delle attività dalla vecchia alla nuova struttura. (Corriere Ortofrutticolo)

Quarantasettemila mq di superficie costruita coperta e 15mila mq di superficie pertinenziale; 160 baie di carico e scarico merci e 102 punti vendita in cui opereranno 46 aziende di ortofrutta specializzate. (Gambero Rosso)

Orsero S.p.A., leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, comunica l’apertura del nuovo stand di Fruttital, società del Gruppo operante sul territorio italiano, all’interno del Padiglione 1 dell’ortomercato di Milano Sogemi Foody. (Fruitbook Magazine)

Dopo la cerimonia sono cominciate le contrattazioni tra gli operatori, sancendo così l'avvio del trasferimento delle attività dalla vecchia alla nuova struttura. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha parlato di "un progetto importante sotto il profilo dell'impegno economico e della sostenibilità ambientale" che garantirà a Milano "un hub agroalimentare innovativo per infrastruttura logistica, di distribuzione e commercializzazione". (TGR Lombardia)

Le contrattazioni sono partite, come ogni mattina, alle 5. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Dopo oltre 60 anni di presenza all’interno della storica struttura del mercato ortofrutticolo meneghino, la società trasferisce la propria attività nella costruzione da poco ultimata, parte del progetto Foody 2025. (Agenzia askanews)