'Huawei esclusa da gara italiana per 5G' ⋆ CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie

Corriere Quotidiano ECONOMIA

La mossa di Tim arriva dopo che nei giorni scorsi era circolata la voce che l’Italia stava considerando se escludere il colosso cinese Huawei dalla realizzazione delle reti di nuova generazione, a seguito delle preoccupazioni che il 5G possa consentire alla Cina di spiare le principali reti di telecomunicazione del mondo occidentale, con gravi conseguenze per la sicurezza.

Lo riporta la Reuters citando alcune fonti, secondo le quali fra i fornitori invitati ci sarebbero, invece Cisco, Ericsson, Nokia e Mavenir and Affirmed Networks, società recentemente acquistata da Microsoft (Corriere Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Le aziende invitate alla gara sono state Ericsson, Nokia e Cisco, Mavenir e Affirmed Networks, recentemente acquisita da Microsoft. La cosiddetta rete core è quella dove transitano le informazioni più sensibili. (ivl24)

Aspettiamo fiduciosi… -. Ultime Notizie dalla rete : Sul Maio Sul 5G Di Maio fa l'americano (e anticinese). Di Maio però diceva: 'Chi non vuole revocare… - ariolele : RT @Signorasinasce: #Autostrade , #DiMaio : “Chi non vuole revocare le #concessioni dovrà passare sul mio #cadavere ”. (Zazoom Blog)

Tim ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dai fornitori per la gara d’appalto relativa alle infrastrutture legate al 5G. (Editoria.tv)

Nessun commento è arrivato, per ora, dai vertici di Huawei in Italia e in Brasile. Il colosso cinese non è stato invitato alla gara per le apparecchiature 5G delle reti che Telecom costruirà nei due Paesi – Tim parla di “ragioni industriali” ma potrebbero avere influito anche ragioni di opportunità politica. (FIRSTonline)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Abbiamo contribuito allo sviluppo del 3G, del 4G e ora del 5G e siamo alla guida di alcuni dei comitati di standardizzazione globali. La decisione di TIM fa seguito al ban della rete 5G di Huawei in Gran Bretagna e questo è senza ombra di dubbio un altro duro colpo per l’azienda cinese, che vede la sua reputazione diminuire. (Techradar)