Elezioni Europee, le liste dei candidati del Pd: tutti i nomi

Sky Tg24 INTERNO

Il Partito democratico ha depositato le liste con i suoi candidati per la tornata elettorale dell’8 e 9 giugno. In campo anche la segretaria Elly Schlein (in due circoscrizioni) e il presidente del partito, Stefano Bonaccini. Ma anche volti noti del partito come Nicola Zingaretti, Dario Nardella, Alessandro Zan, Giorgio Gori. Ci sono anche Cecilia Strada, la giornalista Lucia Annunziata e amministratori locali come il sindaco di Arquata del Tronto, devastata dal terremoto del 2016, o Antonio Decaro Il Pd ha ufficializzato e depositato tutte le liste dei suoi candidati per le elezioni Europee del prossimo 8 e 9 giugno . (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Per una guida più completa al voto, rimandiamo a questo vademecum con tutte le informazioni fondamentali sulle elezioni. Europa Today ha raccolto per voi i candidati di ogni lista che troverete sulla scheda elettorale, circoscrizione per circoscrizione. (EuropaToday)

"Ho chiesto il Nord Est ma il sud è ancora più divertente, hanno valutato che la mia elezione al sud non toglie posti a persone di cui loro confidano per il Parlamento europeo, mentre forse avevano nomi più certi per il Nord Est. (Il Giornale d'Italia)

Sono dieci le liste ammesse nella circoscrizione Nord-Ovest per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Complessivamente fra martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio all’ufficio elettorale circoscrizionale Nord-Ovest. (L'Eco di Bergamo)

Per una guida più completa al voto, rimandiamo a questo vademecum con tutte le informazioni fondamentali sulle elezioni. Europa Today ha raccolto per voi i candidati di ogni lista che troverete sulla scheda elettorale, circoscrizione per circoscrizione. (EuropaToday)

Si tratta di: Sudtiroler Volkspartei; Partito animalista-Italexit per l’Italia; Movimento 5 Stelle; Azione; Alleanza Verdi Sinistra; Partito democratico; Unione cattolica italiana; Libertà; Forza Italia; Italia dei Diritti-De Pierro; Pace Terra Dignità; Lega; Fratelli d’Italia; Alternativa popolare; Stati Uniti d’Europa; Forza Nuova; Democrazia Sovrana Popolare. (Libertà)

Diverse le novità, tra queste quella che riguarda il weekend dell'8 e 9 giugno, per la prima volta intanto si voterà anche di sabato, oltre ovviamente, a domenica. La bandiera a scacchi si alzerà tra poco più di cinque settimane, quando l'Europa sarà chiamata a rinnovare il Parlamento a scegliere i nuovi rappresentanti. (Primocanale)