Chi è Andrea Orcel, il banchiere pronto a diventare ceo di Unicredit

Calcio e Finanza ECONOMIA

Subito dopo, fu l’artefice della nascita di Bbva, il secondo gruppo spagnolo.

Passato da Goldman Sachs a Merrill Lynch, ha lavorato lo spezzatino dell’olandese Abn Amro, con il coinvolgimento della belga Fortis, dello spagnolo Banco Santander e della Royal Bank of Scotland.

Si scioglie il nodo sul nuovo ceo di Unicredit: Andrea Orcel è il nuovo amministratore delegato dell’isitituto di credito milanese. (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altri media

Sarebbe Andrea Orcel il nome scelto per ricoprire il ruolo di amministratore delegato al posto del dimissionario Jean Pierre Mustier. Dopo la notizia il titolo Unicredit è balzato al rialzo a Piazza Affari dove ora guadagna circa il 5%. (Il Fatto Quotidiano)

Soprannominato "il Ronaldo dei banchieri", Orcel, classe 1963, è stato fino al 2018 a capo dell'investment banking di Ubs. Le indiscrezioni hanno fatto volare il titolo in Borsa, che ha chiuso con un rialzo del 4,45% a 7,75 euro. (Yahoo Finanza)

Secondo l’Ansa, sarà Andrea Orcel a sostituire Jean-Pierre Mustier in Unicredit. ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI START A FIRMA DI ARNESE E SOTO SU UNICREDIT E ANDREA ORCEL:. (Startmag Web magazine)

La notizia dell'arrivo di Orcel ha messo le ali al titolo di Unicredit alla borsa di Milano: l'azione ha guadagnato il 5% a circa otto euro. Presso la grande banca elvetica è stato numero uno dell'investiment banking. (Ticinonline)

A Orcel spetterà pilotare Unicredit in una delle fasi più delicate della propria storia. Un deciso sostegno è venuto anche da Leonardo Del Vecchio, altro azionista storico di Unicredit di cui detiene il 2%. (Milano Finanza)

Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato. (Teleborsa)