Truffa Ancona, promettevano alle aziende affari con gli Usa. Quattro denunciati

il Resto del Carlino ECONOMIA

Tali aziende, operanti in vari settori, venivano attirate dalla possibilità, poi risultata falsa, di concludere lucrosi affari con industrie americane.

Quest'ultimo inoltre era deputato alla gestione e all'utilizzo di varie utenze telefoniche attivate, sulla base di identità illecitamente carpite o fittizie, per i successivi contatti con le aziende.

Il costo del viaggio era proporzionale al numero di persone che dall'Italia sarebbe partito per siglare gli accordi commerciali con la società americana (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri media

Ancona Polizia postale sgomina banda dedita a truffe online. Condividi. Oltre 80 aziende italiane truffate in sei mesi per circa mezzo milione di euro. Venivano ingannate da possibilità di concludere affari con industrie americane#PoliziaPostale Ancona e Roma denunciano 4 persone per movimentazione fraudolenta denaro su conti svizzeri e statunitensi pic. (Rai News)

Oltre 80 aziende truffate in sei mesi con importi sottratti fino a mezzo milione di euro. La Polizia Postale di Ancona e il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, al termine di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona, hanno sgominato un sodalizio criminale dedito alla consumazione di truffe ad aziende italiane del centro/nord. (Senigallia Notizie)