Bankitalia: nuovo record debito pubblico, ad aprile 2.680 mld

TG La7 ECONOMIA

economia. di Redazione Online/Antonella Serrano. Nel mese di aprile il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo record.

Gli scarti e i premi all'emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno aumentato il debito per ulteriori 0,4 miliardi

L' aumento segnalato dalla Banca d'Italia è di 29,3 miliardi rispetto al mese di marzo, così da portare il debito complessivo delle Amministrazioni Pubbliche a 2.680,5 miliardi. (TG La7)

Ne parlano anche altre testate

(LaPresse) – Le entrate tributarie e contributive nei primi quattro mesi dell’anno evidenziano nel complesso una crescita del 4,4% (+8.889 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno 2020. Il dato tiene conto della variazione positiva del 6,0% (+7.676 milioni di euro) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive dell’1,6% (+1.213 milioni di euro). (LaPresse)

Il Pontefice ha stigmatizzato “un mondo che si è fatto ingannare da un illusorio senso di sicurezza fondato sulla fame del guadagno”. Le parole del Pontefice in un video messaggio. (LaPresse) “Chi vuole rialzarsi da una caduta, deve confrontarsi con le circostanze del proprio crollo e riconoscere gli elementi di responsabilità”. (LaPresse)

L’aumento segnalato dalla Banca d’Italia è di 29,3 miliardi rispetto al mese di marzo, così da portare il debito complessivo delle Amministrazioni Pubbliche a 2.680,5 miliardi. Nei primi quattro mesi del 2021 le entrate tributarie sono state pari a 127,8 miliardi, in aumento del 7,3 per cento (8,7 miliardi) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (La Nuova Venezia)

L’aumento segnalato dalla Banca d’Italia è di 29,3 miliardi rispetto al mese di marzo, così da portare il debito complessivo delle Amministrazioni Pubbliche a 2.680,5 miliardi. Nei primi quattro mesi del 2021 le entrate tributarie sono state pari a 127,8 miliardi, in aumento del 7,3 per cento (8,7 miliardi) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (La Gazzetta di Mantova)