Polestar 2, l'anti Tesla è pronta al debutto

Corriere del Ticino ECONOMIA

Il sistema assicura che venga utilizzato solo cobalto estratto in modo responsabile, limitando così l’impatto ambientale e impedendo lo sfruttamento della manodopera.

Spaziosa, curata nei dettagli, avveniristica a livello dell’abitacolo, dichiaratamente concorrente di Tesla Model 3 che ha ispirato il suo modello di business, Polestar 2 si appoggia completamente al sistema operativo Android di Google, integrato nella vettura. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri media

L’auto sarà costruita sulla base della piattaforma Spa2 con tecnologie sviluppate dal gruppo Geely, proprietario di Volvo. Il modello di serie disporrà di sofisticate tecnologie di assistenza e sicurezza attiva alla guida. (Tom's Hardware Italia)

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). (Quattroruote)

Al momento Polestar non ha rilasciato dettagli ufficiali sulla variante di produzione della Precept, se non che lo sviluppo del modello è già in corso e il suo assemblaggio avverrà in un nuovo stabilimento produttivo situato in Cina. (FormulaPassion.it)

L’azienda ha l’ambizioso obiettivo, infatti, di rendere il terzo modello Polestar l’auto sportiva con la più bassa emissione di gas serra emessi per la sua fabbricazione. Dopo Polestar 1 e Polestar 2 avremo quindi (presumibilmente) Polestar 3, che rappresenterà la versione commerciale del futuristico prototipo Precept ammirato qualche mese fa. (DMove.it)

NUOVA PIATTAFORMA - Anche se non sono ancora note le caratteristiche tecniche, sappiamo che la Polestar Precept è basata sulla piattaforma modulare SPA2 ingegnerizzata dalla Volvo insieme alla Geely, il gruppo cinese al quale appartiene l’azienda svedese. (AlVolante)