Scossa di terremoto tra Calabria e Sicilia: magnitudo 4.2

Stretto web INTERNO

terremoto Una scossa di terremoto, di magnitudo 4.2 secondo i dati diffusi dall'INGV, ha interessato il basso Tirreno con epicentro tra Stromboli e la Calabria tirrenica, stasera alle ore 18:57. La scossa s'è verificata a grande profondità, con un ipocentro di ben ... (Stretto web)

Se ne è parlato anche su altri media

Molte scosse di terremoto si sono avvertite negli ultimi due giorni nella zona del Mar Mediterraneo, tutti eventi connessi all’attività sismica che ha luogo lungo la zona in cui sono in contatto le zolle tettoniche africana ed euriasiatica, come riferisce il meteo web. (Vesuviolive.it)

A lui si deve infatti la scoperta di quella frazione fisica del processi meteorologici che non può essere... A sette anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 aprile del 2008, torna alla mente l’indiscusso fondatore della Meteorologia moderna, Edward Norton Lorenz. (Meteo Portale Italia)

.. (La Repubblica)

L'epicentro tra le province di Pistoia, Modena e Bologna.. Lo sciame sismico è andato avanti tutta la notte. (La Repubblica)

Registrata nella Valle centrale del Costarica. Il movimento…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Il sisma di magnitudo 8.3 provocò oltre 3mila vittime. (Corriere della Sera)