Nessuna bocciatura per le etichette semaforo. A Bruxelles saltano solo i profili nutrizionali. La confusione della rete, dei quotidiani e dei politici

Il Fatto Alimentare ECONOMIA

Il Parlamento europeo ha votato il 12 aprile a Strasburgo una risoluzione contro i profili nutrizionali. A distanza di poche ore sono usciti una decina di comunicati stampa per elogiare gli eurodeputati che avrebbero così salvato gli alimenti tipici delle nostre regioni dall’ignominia dei bollini rossi in... (Il Fatto Alimentare)

Su altri giornali

Strasburgo ha anche sollecitato la Commissione europea a "riesaminare la base scientifica", l'utilità e la fattibilità del sistema a semaforo, basato sui profili nutrizionali, che sfavorisce la dieta mediterranea rispetto a quelle nordeuropee. (Mondo TiVu)

Il Parlamento europeo ha bocciato il sistema inglese dell'etichetta a 'semaforo' sugli alimenti e ha chiesto di rimettere in discussione il fondamento scientifico dei 'profili nutrizionali'. Il made in Italy vince. (Formiche.net)

Lavoro o famiglia? A questa domanda Anneliese Dodds, britannica membro del partito laburista e del Gruppo dell'alleanza progressista dei socialisti e..... (La Repubblica)

Approvata con 402 voti a favore, 285 contrari e 22 astensioni la bocciatura dell'etichetta a semaforo sugli alimenti e chiede oltretutto di rimettere in discussione il fondamento scientifico dei cosiddetti “profili nutrizionali”, questo quanto emerge ... (Intelligonews)

Lo abbiamo ribadito - ha affermato il ministro Maurizio Martina - anche in recenti Consigli dei Ministri europei, con l'appoggio di 15 Paesi. Il governo italiano ... (Il Punto)

Il Parlamento Ue ha votato con 402 sì, 285 no e 22 astensioni il rapporto sul ... (Quotidiano.net)