Vaccini anti-Covid, la Regione Puglia chiarisce: "Domani solo 79enni"

BariViva ECONOMIA

Martedi 13 aprile la vaccinazione sarà aperta alla fascia dei 78 anni (nati nel 1943).

Con riferimento alla campagna vaccinale con Astrazeneca di persone da 79 anni ai 60 anni senza fragilità, in conformità con l'ordinanza n.6 del Commissario straordinario per l'emergenza Covid19, poiché la capacità di vaccinazione degli hub vaccinali è risultata superiore alle adesioni della fascia dei 79 anni già in programma, si è reso necessario sollecitare le Asl a procedere al riempimento degli slot di ogni singolo hub vaccinale. (BariViva)

La notizia riportata su altri media

La Regione ha quindi ribadito che AstraZeneca sarà offerto agli ultra sessantenni, ad eccezione dei casi rientranti nelle categorie degli estremamente vulnerabili e disabili gravi. Il presidente Fontana: "AstraZeneca sicuro come gli altri" (BresciaToday)

“In Basilicata è consentita la vaccinazione con Astrazeneca alla fascia di età da 79 a 60 anni, in ordine di anzianità, anche senza prenotazione, a partire da lunedì 12 aprile a mercoledì 14 aprile presso le tende Qatar di Potenza e Matera, dalle 8.30 alle 18.30. (La Gazzetta della Val d'Agri)

Per evitare sovrafflusso per la giornata di lunedi 12 aprile verranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini pugliesi senza fragilità di 79 anni (nati nel 1942). (AndriaLive)

Chi ha già effettuato l’adesione sul sistema “La Puglia ti vaccina”, avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati. Per evitare sovrafflusso per la giornata di lunedi 12 aprile verranno vaccinati negli hub della Puglia tutti i cittadini pugliesi senza fragilità di 79 anni (nati nel 1942). (Manfredonia News)

Dovranno reclutare gli over 80 che si sono ritirati in massa dopo le notizie su alcuni decessi che potrebbero essere effetto della vaccinazione. Il presidente della Regione ha poi annunciato che “a metà aprile è previsto l’arrivo tanto atteso delle prime dosi del vaccino Janssen di Johnson&Johnson, ancora in numero ridotto, ma sarà il primo a dose singola a venire distribuito” (Risoluto)