Ragazzini senza biglietto del treno, ancora tensione in stazione a Bergamo

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Il gruppetto di giovani infatti era in gran parte senza biglietto e ha aggredito verbalmente il personale ferroviario in servizio.

Momenti di tensione nella tarda serata di sabato 19 giugno alla stazione ferroviaria di Bergamo, dove tre volanti della polizia sono dovute intervenire per fermare un nutrito gruppo di ragazzini che rientravano nel Milanese in treno dopo aver trascorso la serata a Bergamo. (L'Eco di Bergamo)

Su altre fonti

Un folto gruppo di ragazzini, di rientro nel Milanese dopo aver trascorso la serata a Bergamo, ha reso necessario l'intervento delle forze dell'ordine. Bergamo - Tre volanti sono dovute intervenire ieri a Bergamo, intorno alle 23. (IL GIORNO)

Il Comitato tecnico scientifico nazionale, coordinato dal bergamasco Franco Locatelli, ha dato il via libera a questa possibilità, recepita nelle indicazioni del ministero della Salute. Il parere espresso in materia dal Cts si ispira ai principi di massima cautela, rapporto rischi-benefici e salvaguardia dell’autonomia delle scelte che riguardano la salute dell’individuo (L'Eco di Bergamo)

Il convoglio che sarebbe dovuto partire da Bergamo alle 23 ha registrato oltre mezz’ora di ritardo. Tanto più in questo periodo, forse, dopo che il coprifuoco imposto dal virus anche sui sabato sera ora è finalmente solo un brutto ricordo che tale, si spera, possa rima nere. (IL GIORNO)

“Riabbracciamoci ancora Più Forte”, anche nel Milanese! (mi-lorenteggio.com) Buccinasco, 21 giugno 2021 – Dopo la sosta forzata, primo grande ritorno dello shopping del Forte in provincia di Milano. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Il treno delle 23 di Trenord da Bergamo a Milano Centrale è però partito con oltre mezz'ora di ritardo, proprio a causa delle intemperanze dei giovani milanesi. All'arrivo degli agenti alcuni hanno deciso di fare il biglietto. (MilanoToday.it)

Sempre alla stazione di Bergamo si stanno infatti moltiplicando sia vandalismi sia risse provocate da comitive numerose, in alcuni casi anche oltre la cinquantina, molti dei quali ancora minorenni. All’arrivo delle Volanti, alcuni ragazzi (fra loro anche dei minorenni) si sono allontanati spontaneamente, anche per non essere identificati dalle forze dell’ordine, mentre altri hanno pagato il biglietto per poter così prendere il treno. (IL GIORNO)