Super Final CEV Champions League: Milano non sorride ad Antalya, Conegliano vince per 3-2

Lega Pallavolo Serie A Femminile SPORT

A. Carraro Imoco ConeglianoAllianz Vero Volley Milano 3-2 (25-14; 23-25; 25-19; 19-25; 15-9) Prosecco Doc Imoco Conegliano: Plummer 21, Robinson-Cook 10, De Kruijf 6, Gennari, Lubian 2, De Gennaro (L), Haak 23, Bugg, Wolosz 3, Lanier 2, Fahr 9, Bardaro. Non entrate: Squarcini, Piani (L). All. Santarelli. Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 10, Malual 3, Heyrman, Folie 7, Orro 2, Rettke 7, Bajema 1, Sylla 13, Egonu 19, Daalderop, Candi, Castillo (L) N. (Lega Pallavolo Serie A Femminile)

Ne parlano anche altri giornali

Narbolia Ieri sera, nella finale disputata dallo Sport Salonu di Antalya, in Turchia, le ragazze allenate da coach Marco Gaspari sono state sconfitte dalla formazione veneta di Conegliano, che quest'anno aveva già vinto tutto il resto: SuperCoppa, Coppa Italia e scudetto. (LinkOristano)

Le Pantere dell’Imoco Volley sul tetto d’Europa. /05/2024 CONEGLIANO – Sport. (ANTENNA TRE)

Conegliano in paradiso: battendo ieri domenica ad Antalya (Turchia) l’Allianz Vero Volley Milano in 5 set, l’Antonio Carraro Imoco ha vinto la sua seconda Cev Champions League, il più prestigioso (e ricco) trofeo europeo, concludendo nel migliore dei modi una stagione destinata senza dubbio a rimanere nella storia del club e della pallavolo italiana e non solo, visto che nella bacheca del club coneglianese sono entrate anche la coppa dello Scudetto, quella nazionale e la Supercoppa italiana. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Non può che esserci rammarico in casa Allianz Vero Volley Milano dopo la sconfitta al tie-break in finale di Champions League. La Imoco Conegliano pur senza brillare come al solito si è dimostrata più efficace e concreta nei momenti topici, prendendosi anche il titolo di campione d’Europa dopo quello (il settimo, il sesto di fila) d’Italia. (IL GIORNO)

Narbolia Ieri in finale ha vinto Conegliano. La palleggiatrice di Narbolia: "Loro sono state più decisive nel tie break" (LinkOristano)

La squadra di Santarelli ad Antalya, nella Superfinal ha completato in maniera trionfale la sua splendida stagione conquistando, dopo Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto anche il trofeo più ambito, il secondo della sua storia dopo quello del 2021, chiudendo con due sole sconfitte stagionali, entrambe al tie break nei Play Off Scudetto, a fronte di ben 48 vittorie, ampliando la propria bacheca che dal 2012 ad oggi è già arrivata alla cifra di 24 trofei. (Tuttosport)