Nelle mense scolastiche il 50% del cibo va sprecato

La Stampa SALUTE

Ne viene buttato quasi la metà di quello servito. Il problema è legato anche alla qualità. Il 20% dei genitori da una valutazione negativa dei pasti, il 42% li ritiene appena sufficienti. Leggi anche. 0. 0. 13/05/2016. Il messaggio del ministro ... (La Stampa)

Su altre fonti

Molto probabilmente, la sola minaccia legata all'ingresso di personale in divisa nelle mense scolastiche potrà contribuire a creare l'effetto sperato, portando l'intero settore ad auto-regolamentarsi e ad impedire che vengano serviti ai bambini quei ... (Alghero News Italy)

Le scuole di... Il Ministro dell’istruzione Giannini propone l’apertura delle scuole durante l’estate per prevenire l’abbandono dei giovani alla criminalità. (IlCorrieredellaCitta.com)

Parma - Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha annunciato che è già in corso un'indagine per valutare la qualità del cibo fornito nelle mense scolastiche. (Catania News)

L'indagine dei militari dell'Arma riguarda non solo la qualità del cibo offerto ai bambini nelle mense scolastiche ma anche le scelte dei tipi di cibo che vengono utilizzati nelle diete a seconda della fascia di età. (Alghero News24)

Stando a quanto emerso dall'ultima indagine effettuata da Cittadinanzattiva nel 2014 sembra che il 50% dei bambini con meno di 14 anni usufruisce della mensa scolastiche e in media ogni alunno, nel ciclo della scuola dell'obbligo, consuma circa 2.000 ... (CiociariaReport24)

Sempre più al centro di polveroni e polemiche per via di sospetti sulla qualità dei menu proposti i bambini, le mense scolastiche si troveranno entro breve a venire vistate anche dai Nas, dato che il ministro Lorenzin, alle prese con una quantità di ... (Catania News)