Corsa al quinto posto in Champions: il Dortmund tiene viva la Germania

Calcio e Finanza SPORT

Prosegue senza sosta la corsa per conquistare un posto aggiuntivo nella prossima edizione della UEFA Champions League. Il torneo, come ormai noto, rivoluzionerà il proprio format nella stagione 2024/25 e vedrà la partecipazione di 36 squadre, con un girone unico e otto partite (contro altrettanti avversari differenti) per ogni formazione, sempre con divisione in quattro fasce. Due dei quattro posti aggiuntivi, rispetto agli attuali 32, saranno assegnati alle due Federazioni che avranno ottenuto il miglior ranking per Paesi nella stagione 2023/24. (Calcio e Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Le prime due nazionali qualificate hanno un posto in più nell'Europa che conta il prossimo anno. Per raggiungere l'obiettivo basterà una vittoria della Fiorentina e una non-sconfitta dell'Atalanta nelle sfide di ritorno, ma notizie positive potrebbero già arrivare dai quarti di Champions League di domani. (ilBianconero)

Gli occhi dei tifosi sono puntati anche sui vari ranking UEFA e sui benefici che possono portare ai propri club. Se la classifica dei coefficienti per Paesi nel 2023/24 assegnerà due posti aggiuntivi nella prossima edizione della Champions League, la stessa graduatoria su base quinquennale è quella che determina il numero di club che ogni Federazione può portare nelle coppe europee. (Calcio e Finanza)

Ranking UEFA, cosa cambia per il Milan dopo i match di Champions League: cosa filtra per il possibile 5° posto per la prossima stagione Il Milan ha osservato lo spettacolo andato in scena in Champions con le rimonte di Borussia Dortmund e Psg ai danni di Atletico Madrid e Barcellona, in attesa del quarto di ritorno contro la Roma. (Milan News 24)

Il passaggio del turno del Borussia Dortmund mantiene la Germania al secondo posto nel ranking annuale per federazioni, decisivo per l'assegnazione di due posti extra alla Champions League 2024/25. Ago della bilancia questa sera la sfida fra Bayern Monaco e Arsenal che toglierà dalla corsa un'inglese o una tedesca. (Milan News)

Un ranking che diventa utile grazie all’allargamento della prossima Champions League, che passerà da 32 a 36 squadre. (OA Calcio)

Ranking Uefa, l'Italia guarda dall'alto il crollo della Spagna (Bianconera News)