Chi non paga il bollo auto? I casi di esenzione

Money.it ECONOMIA

Le auto a basso impatto ambientale, così come le auto d’epoca a partire dal 30° anno di immatricolazione, e quelle intestate alle Onlus, non devono pagare il bollo auto.

Bollo auto, quali sono i casi in cui non si paga, e quindi può beneficiare dell’esenzione?

La vendita dell’auto è un altro dei casi in cui il bollo auto non è più dovuto.

Il bollo auto è un tributo regionale, e tutti i proprietari di un’autovettura devono provvedere al versamento annuale di quanto dovuto. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 5 novembre. Per accedere al bonus, così come previsto dalla delibera del governo Musumeci, approvata su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, ci sarà una graduatoria, che sarà stilata privilegiando i redditi più bassi. (AMnotizie.it)

Col team di Redazione capiremo quando il bollo auto va in prescrizione e non si deve più pagare la cartella dell’Agenzia delle Entrate. Il proprietario del veicolo deve pagare l’imposta entro 30 giorni e se non effettua il pagamento riceve una cartella da pagare entro 60 giorni. (Proiezioni di Borsa)