L'asse Mattarella-Macron riporta l'Italia al centro in vista del dopo Merkel

il Giornale INTERNO

Due mesi fa, l'inquilino dell'Eliseo disse che l'Europa doveva tornare «una comunità di ricercatori, artisti e industriali, perché produrre vuol dire garantire sovranità».

Se la Kanzlerin ha ispirato i processi decisionali degli ultimi anni, Macron fissa una visione dell'Ue a trazione meridionale

Spostare il baricentro decisionale a sud, in un corpo rigido come l'Ue, non sarebbe stato pensabile fino a pochi mesi fa. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Il giorno successivo, ieri 5 luglio 2021, Sergio Mattarella ha incontrato all’Eliseo il presidente francese Emmanuel Macron. Il Presidente Mattarella ha chiesto il coraggio di fare passi avanti a una Ue che sulla pandemia ha mostrato finalmente un volto solidale. (Avanti!)

Quirinale / Conclusa la Visita di Sergio Mattarella nella Repubblica Francese VIDEO / Cristina Adriana Botis / Redazione Il Presidente Mattarella ha incontrato, quindi, il Presidente dell’Assemblée Nationale, Richard Ferrand. (ViViCentro)

Questo rafforzerà le prospettive delle nuove generazioni nell’Unione europea”. (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Durante il pranzo Lorenza Baroncelli ha tenuto un breve discorso sul tema della centralità di Italia e Francia nel contesto europeo e più in generale del Mediterraneo nel tempo dei regionalismi con una particolare attenzione al ruolo della cultura di questi due paesi nella società post pandemica (La Stampa)

(PRIMAPRESS) - PARIGI - "La conferenza sul futuro dell'Unione è l'occasione decisiva per dotarsi di strumenti che permettono di prendere decisioni e di incidere sulla scena internazionale per evitare che la Ue sia solo spettatrice. (PrimaPress)

Mattarella: «Non si può mettere il cartello divieto di ingresso dall’Africa». «In Italia qualcuno si illude che si possa mettere il cartello divieto d’ingresso», dall’Africa ha detto il capo dello Stato italiano, nel corso del colloquio a porte chiuse con Macron, ascoltato da un cronista dell’Ansa dal canale tv interno dell’Eliseo. (Open)