Tesla Roadster avrà un’ampia scelta di colori al pari delle più famose supercar

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Presentata nel classico colore rosso adottato già in passato da Tesla, è stato recentemente rivelato da Elon Musk tramite Twitter che saranno disponibili una intera linea di colori dedicati, proprio come l’originale Tesla Roadster a cui rende omaggio.

Considerato il target della futura Roadster non sorprende conoscere la strategia di Tesla per quanto concerne ai dettagli estetici.

In fin dei conti, offrire degli schemi di colori unici e caratterizzanti per il singolo modello potrebbe attrarre numerosi clienti. (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Questa funzione è stata a lungo richiesta dai proprietari che, soprattutto nelle zone di Los Angeles e San Francisco, si sono ritrovati i finestrini rotti senza poter risalire ai colpevoli. La funzione introdotta da Elon Musk permette di ovviare a questo problema, andando a memorizzare tutto ciò che accade attorno al veicolo, soprattutto in caso di effrazioni e movimenti nelle vicinanze. (Tom's Hardware Italia)

Elon Musk ha grandi ambizioni infatti sull’importanza della Cina per il futuro di Tesla: da poco è infatti iniziata l’esportazione in Europa di alcuni esemplari di Model 3 costruiti nel Paese asiatico, e proprio in Cina Tesla ha annunciato di voler costruire nuovi Supercharger dedicati alla ricarica di auto elettriche a partire dal prossimo anno. (FormulaPassion.it)

C’è anche da considerare che la Model 3 è sul mercato da circa 15 mesi e ha perso l’effetto novità, che molto spesso è alla base di un acquisto. Tesla ha fatto la parte del leone e l’anno scorso ha venduto 15.700 unità della berlina media Model 3, che è stata addirittura l’auto più venduta in assoluto, ma quest’anno la situazione è cambiata. (La Gazzetta dello Sport)

Vedremo dunque cosa emergerà a seguito di questa indagine da parte di NHTSA su Tesla Model S e Model X. Il problema ha interessato alcune Tesla Model S prodotte tra il 2015 e il 2017 negli Stati Uniti, oltre ad alcune Tesla Model X prodotte tra il 2016 e il 2017. (Money.it)