Festività 25 aprile 2024 in busta paga, quanto spetta e come funziona

Lavoro e Diritti ECONOMIA

Il 25 aprile o Festa della Liberazione è una festa nazionale della Repubblica Italiana, istituita con Legge 260/1949 per celebrare l’anniversario della liberazione d’Italia dal nazifascismo. Ma quindi il 25 aprile è festa o si lavora? La risposta non è univoca in quanto è vero che non si tratta di un giorno feriale, ma di un giorno festivo segnato in rosso sul calendario, e pertanto non lavorativo. (Lavoro e Diritti)

Ne parlano anche altre fonti

Primo giorno dell’anno; 8 dicembre; (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Pertanto, i lavoratori dipendenti riceveranno il corrispettivo in busta paga. In virtù del suo status di festività nazionale, l'anniversario della Liberazione d’Italia è un giorno retribuito per tutti i dipendenti secondo i termini di ogni contratto di lavoro. (QuiFinanza)

I lavoratori dipendenti riceveranno il corrispettivo in busta paga anche se non svolgeranno le proprie mansioni. Per chi lavora in questi due giorni, invece, ci sarà una retribuzione con una maggiorazione: ecco cosa sapere (Sky Tg24 )