“Non dire niente, che m’attaccanu”, sospeso collaboratore scolastico di Taurianova, indagato per violenza sessuale nei confronti di studentessa tredicenne

Corriere di Lamezia SPORT

Share Facebook Twitter Stumbleupon LinkedIn Pinterest I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, coordinati dal Procuratore Emanuele Crescenti e dal Sostituto Procuratore Letterio De Domenico della Procura di Palmi, hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un 65enne, collaboratore scolastico di una scuola media di Taurianova, indagato con la grave accusa di violenza sessuale aggravata su minorenne. (Corriere di Lamezia)

Ne parlano anche altre testate

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.7 a Bacoli, tutti i dettagli Scossa di terremoto (3bmeteo)

(Adnkronos) – Diverse scosse di terremoto sono state registrate oggi, 10 maggio, in Italia. La prima è stata avvertita alle 11.53 in Calabria. Il sisma di magnitudo 3.5, comunica l’Ingv, ha avuto come epicentro l’area vicino a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, ad una profondità di 22 km. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il terremoto è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 13.25. Terremoto oggi ai Campi Flegrei. La forte scossa di avvertita anche a Napoli, ha avuto per epicentro l'area dei Campi Flegrei ed è stata di magnitudo 3.7. (ilmessaggero.it)

Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni. La scossa, si apprende dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. (Il Messaggero Veneto)

ore 14:25 I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV (3bmeteo)

Per affrontare questa problematica, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) e l’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Reggio Calabria hanno avviato da oggi un percorso formativo innovativo che si focalizza proprio sulle esigenze di questi pazienti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)