Sclerosi laterale amiotrofica

Claudio torbinio SALUTE

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una gravissima patologia degenerativa che colpisce un gruppo specifico di cellule del midollo spinale, i motoneuroni, prevalentemente negli adulti dopo i 40 anni (in Italia si hanno circa 6 malati ogni 100.000 abitanti). (Claudio torbinio)

La notizia riportata su altri giornali

La chiarezza sull'argomento è però ancora necessaria per conoscere a ... (ilgiornalelocale)

Sanihelp.it - Ultimamente è diventata virale, su internet, l'iniziativa dell'ice bucket challenge: per quei pochi che ancora non avessero idea di ciò che significhi, si tratta di celebrità che si lanciano addosso secchiate di acqua ghiacciata, veri e propri gavettoni di ... (Sanihelp.it)

La sclerosi laterale amiotrofica, o SLA, come tutti sappiamo, viene chiamata anche morbo di Lou Gehrig (dal nome di un giocatore di baseball, la cui malattia nel 1939 sollevò l'attenzione pubblica), o malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, è una ... (Amantea online)

MI INTERESSA. di. (Corriere della Sera)