Farmaci generici, ritirati dal commercio oltre 300: basati su studi inaffidabili

DiLei SALUTE

28 marzo 2017 - L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato il ritiro di oltre 300 farmaci generici perché basati su studi inaffidabili condotti dall'azienda indiana Micro terapeutic Research Labs. In altri termini, la suddetta ditta ha ... (DiLei)

La notizia riportata su altri media

Secondo alcuni studi di bioequivalenza, i farmaci in questione sarebbero inaffidabili e dunque non adatti alla ... (LifeStar.it)

La sospensione di tale ritiro dal ... (Il Ponente)

Non sono affidabili. Sospesi circa trecento farmaci generici perché ritenuti inaffidabili. (ilgiornaleditalia)

30 Marzo 2017. Trecento farmaci generici sospesi dall'EMA ... (Vita Da Mamma)

Sono circa trecento i farmaci generici ritirati dal mercato per cui l'Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato di sospendere l'utilizzo e la vendita. (Leonardo.it)

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato la sospensione di circa 300 farmaci generici a causa di studi di bioequivalenza inaffidabili condotti dall'azienda indiana Micro terapeutic Research Labs. (Il Mattino)